- 29/11/2005 17:45
Trenitalia-Grimaldi: al via l'autostrada del mare per le merci tra Livorno e Valencia
Una nuova autostrada per le merci stra Italai e Spagna. E' quella lanciata dall'accordo tra Trenitalia e Grimaldi e realizzato con il sostegno finanziario europeo, nell'ambito del Programma MARCO POLO, che mira al trasferimento del traffico merci dalla strada ad altre modalità piu' sostenibili. Il servizio intermodale denominato "MARIS" (Maritime And Rail Italy Spain connection) è operato da Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato) e dal Gruppo Grimaldi (Napoli) per l'Italia e dalla spagnola Servilog Mediterraneo S.L, in collaborazione con il Terminal Darsena Toscana s.rl., e collega in treno le città di Modena, Bologna, Padova e prossimamente di Piacenza al porto di Livorno da dove le navi del Gruppo Grimaldi salpano per il porto spagnolo di Valencia. Oltre all'Italia e alla Spagna, saranno indirettamente collegati con il nuovo servizio anche alcuni Paesi del Centro Europa ed il Portogallo. Il servizio prevede, nel periodo di progetto (3 anni), il trasferimento di 885,5 milioni di tonn/km dalla strada alle modalita' mare-ferro sulla direttrice Spagna-Italia via Ventimiglia. Dopo la fase di avvio si prevede di effettuare tre treni a settimana. "Il progetto MARIS è la dimostrazione che l'intermodalita' ferro-mare non e' solo un concetto ma che puo' diventare realtà, come caldeggiato da tempo dalla Commissione Europea", ha detto Emanuele Grimaldi, Amministratore Delegato del Gruppo Grimaldi