- 08/01/2009 16:55
Low cost contro la tassa Alitalia, ma per l'Ue è regolare
La Elfaa, l''associazione europea delle compagnie aeree low cost, ha presentato un reclamo alla Commissione europea contro le misure di sostegno dello stato italiano ad Alitalia derivanti dalla tassa di 3 euro a passeggero in vigore dallo scorso 28 ottobre. Per la European Low Fares Airline Association si tratta di un "sussidio illegale di ben 700 milioni di euro". Da Bruxelles, invece, la Commissione assolve la tassa. "A prima vista la misura non sembra un aiuto di stato - ha spiegato il portavoce della commissione europea, Fabio Pirotta, responsabile dei Trasporti - la tassa si userà per finanziare le misure sociali a favore degli ex dipendenti dell'Alitalia che hanno perso il loro lavoro". "I Paesi membri - ha proseguito il portavoce - sono liberi di definire i piani fiscali in un campo che non è armonizzato a livello comunitario e quando non costituisce un aiuto di stato"