• 12/04/2005 16:11

Enac ritorna sulla polemica con Ryanair per il Roma-Alghero: 'è rotta soggetta a oneri di servizio pubblico'

L'Enac in merito alle dichiarazioni rilasciate oggi dall'ad di Ryanair ricorda in una nota che la tratta che collega Alghero con Roma fa parte di un pacchetto di 18 rotte soggette ad oneri di servizio pubblico in base ad un decreto ministeriale del novembre 2004, impugnato da alcune compagnie aeree e rimandato ad una decisione del Tar del Lazio. Il Tar, pronunciatosi a marzo, non ha annullato il decreto, ma ha chiesto di apportare delle modifiche. A seguito di tale pronuncia, in base alla disposizioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prosegue l'Enac, è stata accordata a Ryanair la possibilità di effettuare i collegamenti Alghero-Roma alle condizioni del Decreto Ministeriale del 1° agosto 2000 (quello che ha determinato gli oneri di servizio pubblico nei collegamenti con la Sardegna e che ne ha stabilito tariffe, frequenza e tipologia di aeromobili) e successive modificazioni, in quanto tale rotta è sottoposta ad oneri di servizio pubblico con decorrenza 1° agosto 2000. Tale comunicazione, ultima di una serie di contatti intercorsi per iscritto, è stata inoltrata a Ryanair il 4 aprile scorso. L'Enac, inoltre, ricorda che la Commissione Europea ha denunciato vantaggi a favore della compagnia irlandese Ryanair su vari aeroporti italiani tra i quali Alghero

Condividi questo articolo