• 09/12/2022 14:31

Toscana, la Firenze degli artigiani si svela ai turisti per Natale

Toscana, la Firenze degli artigiani si svela ai turisti per Natale

La Firenze degli artigiani si mette in mostra per le feste. Parte per il secondo anno ‘Firenze Creativa Christmas: a Natale compra artigiano!’, l’iniziativa proposta dal Comune toscano in collaborazione con Artex, nell’ambito del progetto Officina Creativa.  

In questo modo, il capoluogo toscano vuole incentivare i turisti a acquistare i regali natalizi nelle botteghe e nei laboratori degli artigiani locali, in una logica di sensibilizzazione culturale verso il settore dell’artigianato artistico, ma anche di sostegno all’economia locale per un consumo più responsabile, etico e sostenibile.   

Grazie al contributo del Comune di Firenze - nell'ambito del progetto europeo Crafts Code, finanziato dal programma Interreg Europe, e finalizzato a supportare il settore dell'artigianato nei Paesi partner del progetto -, è stata quindi realizzata una mappa della città con l’indicazione degli atelier e dei laboratori inseriti ad oggi nella piattaforma firenzecreativa.it.

Vetrofanie saranno esposte nelle botteghe artigiane aderenti all’iniziativa.

On line, sui social - con l'hashtag #comprArtigiano -, su Google maps, sul sito Firenze Creativa e sulla piattaforma Feel Florence, saranno proposti inoltre itinerari tematici, ma i cittadini e i visitatori potranno toccare con mano l'esperienza artigiana il 18 dicembre con due itinerari guidati di circa 2 ore e mezza alla scoperta delle botteghe, accompagnati dai maestri artigiani e da influencer.

“L’artigianato è il fiore all’occhiello della nostra città, e questa campagna promozionale vuole sensibilizzare tutti a concentrare gli acquisti di Natale su made in Florence – spiega l’assessore al Commercio e alle Attività produttive Giovanni Bettarini -. Come Amministrazione, insieme ad Artex vogliamo promuovere i nostri artigiani anche attraverso percorsi fatti di conoscenza dell’arte che sta dietro ogni creazione, dalla manualità ai materiali utilizzati. L’artigianato di qualità è per noi un gioiello da valorizzare e promuovere”.

Condividi questo articolo