• 31/01/2025 11:24

Il grande successodei treni turistici:l’idea di Cantamessa

“È un periodo di grande successo per i treni storici e i treni turistici italiani. C’è una grande voglia d’Italia nel mondo e c’è voglia di treno per motivi di sostenibilità. Cosa c’è di meglio di un piccolo treno che va nella provincia italiana e porta ricchezza?”. Luigi Cantamessa, a.d. di FS Treni Turistici Italiani e direttore generale della Fondazione FS Italiane racconta così la crescita della società che ha come missione la valorizzazione di un turismo ferroviario sostenibile, che permette di esplorare il territorio con un approccio slow e autentico.

Oggi, con nuove carrozze sostenibili, completamente rinnovate e fatte in Italia, la società del Gruppo FS Italiane ha avviato un ambizioso progetto di recupero del parco storico e di riallestimento di carrozze per offrire esperienze di viaggio uniche, tra bellezze paesaggistiche e cultura italiana.

L’offerta è cresciuta significativamente, includendo una vasta gamma di itinerari stagionali, racconta Cantamessa nel corso dell’evento ‘La Ripartenza, liberi di pensare’.

Tra i collegamenti estivi, l’Espresso Versilia collega Milano alle località della Liguria e della Versilia, l’Espresso Riviera raggiunge la Costa Azzurra passando per la Riviera dei Fiori, mentre l’Espresso Salento connette Roma a Lecce attraversando le principali città pugliesi.

Nel periodo autunnale, FS TTI ha introdotto l’Espresso Assisi, che ha collegato la Capitale alla città di San Francesco, e l’Espresso Langhe-Monferrato, un notturno tra Roma e Alba pensato per valorizzare le eccellenze enogastronomiche piemontesi.

In inverno, il Sicilia Express ha riscosso grande successo, collegando Torino a Palermo e Siracusa con un’esperienza culturale e gastronomica a bordo. Il Treno delle Terme, invece, ha permesso di raggiungere Abano Terme da Milano, offrendo pacchetti benessere e eventi speciali nella stazione restaurata di Abano Terme e ovviamente l’Espresso Cadore, da Roma a Cortina, il treno con cui ha debuttato la società Fs Treni Turistici.

FS Treni Turistici Italiani opera in sinergia con la Fondazione FS Italiane per promuovere i treni storici, che ha rilanciato itinerari unici come la Transiberiana d’Italia, la Ferrovia dei Templi e la Ferrovia della Val d’Orcia.

Condividi questo articolo