• 17/06/2009 15:40

Case vacanze: rallenta la Costa Smeralda secondo Gabetti

A Porto Cervo e Porto Rotondo rallenta il del trend immobiliare, ma il mercato delle case per le vacanze è, comunque,  in tenuta. I prezzi sono rimasti sostanzialmente invariati rispetto allo scorso anno e i tempi medi di vendita vanno dai 6 agli 8 mesi. I dati emergono dall'ultimo rapporto dell'ufficio studi di Gabetti Property Solutions sull'andamento del mercato immobiliare nelle località turistiche della Sardegna. Molto affollate nei mesi centrali, poco a giugno e settembre, Porto Cervo e Porto Rotondo sono zone che non riescono a destagionalizzare nei mesi primaverili. Sono sempre presenti gli arabi e saltuariamente si registrano richieste anche di qualche indiano. "I canoni delle ville ad agosto sono proibitivi - osserva lo studio -: per case a Liscia di Vacca, con giardino, piscina, vicino alla spiaggia, con 5 camere e 10 posti letto, l'affitto per il mese di agosto è nell'ordine di 24-26mila euro. I russi cercano la vicinanza al mare, la privacy, a volte demoliscono le ville per ricostruirle con il loro stile". Gli italiani, invece, scelgono anche altre aree della Sardegna: ad Alghero le più ambite sono le zone del lido e del centro storico. I tempi di vendita sono abbastanza lunghi (7-8 mesi) e gli sconti richiesti in sede di chiusura delle trattative del 10-15%. "Si è assistito a una contrazione di prezzi e transazioni - osserva la ricerca - e gli affitti stagionali sono in diminuzione a favore dei brevi periodi. La disponibilità di spesa media per l'acquisto varia da 150 a 170mila euro".

Condividi questo articolo