• 20/02/2025 16:35

Il servizio FlixBus si rafforza in America Latina arrivando in Perù

Main Town Square or Plaza Mayor or Plaza de Armas of Lima in the Historic Center of Lima. Surrounded by the Cathedral of Lima (in front) and Presidential Palace, to the left. Peru national flag above the fountain. Hard to believe, but there were almost no people in a middle of the day, at the usually crowded main square. It happened, because Presidential Palace Guard expected an incoming crowd of protesters and closed the square. It was a delight for photographers.

Il gruppo Flix, che in questo mese festeggia i 12 anni dalla partenza dei primi FlixBus da Monaco di Baviera, rafforza la sua presenza in America Latina preparando lo sbarco in Perù con il proprio servizio di autobus a media e lunga percorrenza, che operano già in Brasile e in Cile.

“Per noi l’America Latina rappresenta un’enorme opportunità - commenta André Schwämmlein, amministratore delegato e cofondatore di Flix -. Complice un’infrastruttura ferroviaria limitata e una rete aeroportuale che collega solo le principali città, il trasporto su gomma è una risorsa primaria per la mobilità delle persone. Il mercato - aggiunge - vale circa 18 miliardi di euro ed è oltre quattro volte superiore a quello del Nord America e dell’Europa messi insieme. Il successo di FlixBus in Brasile e in Cile dimostra che il nostro modello funzioni. Il prossimo passo, ora, è portarlo anche in Perù e Messico”.

Dal suo arrivo in America Latina nel 2021 Flix ha conosciuto una grande crescita; in Brasile, ad esempio, la società ha esteso la sua rete da 27 a oltre 100 città in soli tre anni. In Cile, invece, Flix collega oggi 14 destinazioni in otto regioni, garantendo un servizio a circa il 70% della popolazione.

In Perù sarà Augusto Abarca a guidare il team, che opererà in sinergia con le pmi del settore.

Condividi questo articolo