- 18/03/2025 12:59
Castel Monastero riapre fra cucina gourmet e wellbeing
Riapre il primo giorno di primavera Castel Monastero, il resort nei pressi di Siena di proprietà della famiglia Marcegaglia, che ha fortemente voluto investire sulla struttura, un antico monastero, appunto, oggi eccellenza dell’ospitalità in Toscana.
Fra le novità, la Stella Michelin del Ristorante Contrada, guidato dall’executive chef Davide Canella. Il ristorante gourmet, situato nel cuore del borgo, riaprirà il 15 aprile proponendo un percorso gastronomico in stretta connessione con il territorio. In concomitanza con la riapertura del resort, il 21 marzo riaccende i fornelli il ristorante Cantina, situato nelle antiche cantine medievali del monastero, sempre sotto la supervisione di Davide Canella.
Completano l’esperienza food&beverage, il Chigi Bar, dove concedersi un momento di relax tra cocktail d’autore e distillati selezionati, e l’Aqva Pool Bar, affacciato sulla piscina.
Altro pilastro di Castel Monastero è il benessere, grazie al contesto naturalistico in cui l’hotel si trova e alla Spa Monasterii, uno spazio di 1500 metri quadrati vocato alla rigenerazione del corpo e della mente, che nel corso del 2025 presenterà importanti novità in linea con la sua forte identità “olistica-botanica-monastica”.
In primis, una nuova Spa manager, Daniela Rossato; inoltre, un’area dedicata alla naturopatia e alla scoperta dei segreti di erbe medicinali e aromatiche, con cui realizzare oli essenziali per i massaggi. Nuovi i percorsi guidati creati per gli ospiti che vogliono conoscere di più sulla coltivazione e le virtù di piante spontanee e curative.
Sarà ampliato il menu dei trattamenti, che combinano tradizioni antiche e tecniche consolidate in tanti anni di esperienza con tecnologie moderne. Fiore all’occhiello è il massaggio energetico Marma, che riflette l’anima ayurvedica del percorso benessere di Castel Monastero.
In quest’ottica di benessere totale, Castel Monastero per il prossimo autunno diventerà teatro del Longevity Camp: un percorso di sei giorni che guiderà gli ospiti attraverso un’esperienza immersiva basata su alimentazione consapevole, meditazione, movimento e tecniche di riequilibrio.
Castel Monastero non è solo relax e un'esperienza gourmet, ma anche scoperta e valorizzazione del territorio. Gli ospiti possono partecipare a cacce al tartufo nei boschi che circondano il resort, degustare vini nelle cantine del Chianti e della Val d’Orcia, o immergersi nel mondo dell’olio d’oliva, una delle eccellenze della regione, nonché prendere parte, attraverso la collaborazione con le Contrade di Siena, agli eventi del famosissimo Palio.