Il nuovo Regolamento dele tariffe dell’Enac è stato ufficialmente approvato dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
Adottato dal cda dell’ente, il regolamento aggiorna la politica tariffaria con iniziative mirate a favorire la crescita del settore aeronautico nazionale, introducendo scontistiche basate su volumi di attività, regolarità nei pagamenti e solidità finanziaria delle imprese e riducendo i diritti di accettazione per l’inserimento nella flotta nazionale di aeromobili registrati in altri Paesi europei nonché esentando dal pagamento gli aeromobili che vengono iscritti nel Registro aeronautico nazionale.
L’aggiornamento non trascura gli effetti economici e finanziari che la politica dell’ente genera sull’utenza, affinché non si producano squilibri nel mercato nazionale, a detrimento della competitività e dell’attrattività dei servizi professionali resa dall’Enac, nell’ambito del mercato unico europea del trasporto aereo.
“Con il nuovo Regolamento delle tariffe - ha evidenziato al cda Enac il presidente Pierluigi Di Palma - l’autorità di settore rivolge un’attenzione ancora maggiore allo sviluppo imprenditoriale e industriale del trasporto aereo nazionale per accompagnare la forte domanda di mobilità aerea che sta determinando una ripresa veloce dei dati di traffico che, nel 2024, hanno registrato 219 milioni di passeggeri. Agire come sistema è la strada per garantire un’equa competitività dell’Italia nel contesto internazionale”.