Cura l'immagine dell'azienda e dell'insieme dei suoi prodotti, elaborando i materiali promozionali e tutta la comunicazione coordinata.
Gli viene inoltre richiesto di partecipare alla formulazione delle campagne pubblicitarie e all'organizzazione della rete di vendita dei prodotti, provvedendo anche alla selezione del personale addetto.
Attività
Il Responsabile del Marketing Turistico opera sulla base delle necessità esplicite o emergenti della clientela.
Ha pertanto conoscenza delle indagini di mercato svolte sull'argomento e, di concerto con la direzione, concorre alla formulazione dei prodotti più indicati a soddisfare le aspettative dell'utenza. Ha funzioni di tipo direttivo e insieme ai vertici dell'impresa definisce le politiche dei prezzi e le azioni promo-pubblicitarie per la diffusione dei prodotti.
Skills
Per ricoprire questo ruolo è indispensabile un'approfondita conoscenza del settore turistico unita ad una spiccata capacità di analisi dei dati statistici quali-quantitativi e dei fenomeni che regolano domanda e offerta nella loro complessità.
Compito del Responsabile del Marketing Turistico è infatti la mediazione tra l'azienda cui fa capo e la clientela, cui deve presentare nel modo commercialmente più corretto e preciso possibile i prodotti disponibili. Sono pertanto consigliati un livello di istruzione medio-alto con specializzazione nell'area del marketing turistico e la conoscenza di almeno due lingue straniere, da utilizzare anche per l'esplorazione e l'analisi dei mercati concorrenti.