Prende il via da domani, martedì 25 febbraio, la stretta di Firenze contro gli affitti brevi, o meglio nei confronti delle keybox, di dispositivi che consentono di consegnare le chiavi tramite una sorta di piccola cassaforte il cui codice di apertura viene comunicato al cliente.
Scadono infatti oggi, come ricorda agi.it, i dei giorni concessi dal Comune per disinstallare le keybox.
Da domani partiranno dunque i controlli della Polizia Municipale, coordinati insieme alla sindaca Sara Funaro e all’assessore al Turismo Jacopo Vicini; chi avrà ancora un dispositivo di questo tipo installato davanti all’immobile incorrerà in una multa di 400 euro.
Il divieto, come riportato nella delibera, riguarda “l’uso delle keybox, tastiere a codice numerico e alfanumerico o di altri apparecchi analoghi destinati a permettere l’accesso a edifici o appartamenti senza la presenza del gestore o suo incaricato”.
Per quanto riguarda i tastierini, si precisa che “è consentita l’installazione di massimo un tastierino a codice numerico e alfanumerico per edificio su pubblica strada, a condizione che l’installazione e la gestione dei codici di accesso siano stati autorizzati dal condomino”.