Si chiama Italy for Movies e nasce come ‘raccolta’ di location tricolori che si prestano a essere trasformate in set per produzioni cinematografiche o televisive.
Presentata dal ministro del Turismo Dario Franceschini, la nascita del portale ha un duplice scopo: da un lato, mettere “uno strumento a disposizione di produttori e registi che consente di fare incontrare le esigenze creative e di produzione con il patrimonio culturale italiano”, come dice il ministro, dall’altro accrescere la visibilità dei territori e incrementandone l’appeal turistico.
L’obiettivo del progetto, firmato dalle direzioni generali cinema e turismo del Mibact e realizzato da Istituto Luce Cinecittà con l'associazione Italian Film Commissions, come racconta Event Report, è infatti quello di stimolare il fenomeno del cineturismo, che porta nei territori dove sono girati film e serie tv ingenti flussi di visitatori.
Secondo alcune stime, ha ricordato il direttore generale del Turismo Francesco Palumbo, i cineturisti internazionali potenzialmente interessati all’Italia sono più di 40 milioni.