Le aree protette come motori turistici, una ricerca della Regione Abruzzo

Le aree protette in Abruzzo sono un vero motore economico e turistico. Per dimostrarlo la Regione ha commissionato uno studio alla società di consulenza ApriAmbiente. Sono stai valutati parametri quali i servizi offerti, l'efficienza amministrativa, le strutture esistenti. Lo studio porta due esempi di eccellenza: la Riserva del lago di Penne (Pescara), dove sono sorti numerosi agriturismi e dove è stato creato un indotto di 270 persone; la Riserva di Zompo lo Schioppo (L'Aquila), dove il Comune ha costituito una società di gestione mista pubblico-privata dove le quote private sono rappresentate dall'azionariato popolare

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo

Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana