Sono lapidari i dati dell'Ente provinciale per il turismo di Napoli: prenottamenti e meno 13% in agosto rispetto allo scorso anno per un fatturato con un calo ancora maggiore perchè "le tariffe hanno subito una riduzione media del dieci per cento rispetto all'anno scorso" spiega Pasquale Gentile, presidente degli albergatori napoletani . "Nell'agosto del 2007 abbiamo registrato il 65 per cento dell'occupazione degli hotel - aggiunge Dario Scalabrini amministratore dell'Ept - quest'anno siamo intorno al 52 per cento". Tra i mercati in netto calo quelli europei, con i tedeschi in primis. A cui si aggiunge la debacle del mercato Usa, alle prese anche con un euro forte e un'economia difficile. Una crisi che colpisce anche Capri, con alberghi a tre stelle semivuoti, mentre reggono quelli a quattro e cinque stelle. Ischia e la penisola sorrentina confermano invece le presenze dello scorso anno