Invadere l’Area 51 e occupare il Triangolo delle Bermuda: i viaggi del mistero dell’estate 2019

È la moda di quest’estate e arriva, neanche a dirlo, dagli Usa: migliaia di persone si danno appuntamento tramite social in diverse parti del mondo per andare alla scoperta dei grandi misteri che hanno appassionato e appassionano i cultori di fantascienza e di complotti.

Tutto è iniziato a luglio, quando su Facebook una pagina ha lanciato la campagna  ‘Storm Area 51, They Can't Stop All of Us’: un gioco goliardico che però è sfuggito di mano ai promotori. Nel giro di qualche giorno sono arrivati a  1,7 milioni gli utenti che hanno prenotato il proprio posto per raggiungere il prossimo 20 settembre la leggendaria base nel deserto del Nevada e scoprire i segreti che essa contiene. Con tanto di minaccioso comunicato della Us Air Force ,che pare non aver gradito la goliardata.

Sull’onda del successo è partita un’altra campagna, dedicata questa volta al triangolo della Bermuda: qui l’appuntamento è fissato a Miami il prossimo 3 ottobre per quello che si prefigura come un immenso beach party, visto che le prenotazioni sono arrivate a 40mila persone.

Anche l’Europa non vuole essere da meno, e quindi il 21 settembre in Scozia si terrà lo Storm Loch Ness, a caccia del famoso mostro: 20mila le adesioni fino ad oggi.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo