Dalla Farnesina uno spot per i turisti italiani all'estero

Un invito ai turisti a scoprire il mondo con intelligenza e senza correre pericoli eccessivi è partito in occasione della presentazione dello spot televisivo istituzionale, realizzato dal Mae per promuovere l'utilizzo dei siti Viaggiare Sicuri e Dove siamo nel Mondo. Si tratta di uno spot interpretato da Patrizio Roversi e Susy Blady, i due turisti per caso per eccellenza. "Il filmato verrà trasmesso tempestivamente dalla Rai, ma mi auguro che ci siano altre emittenti private che vogliano ospitarci per rendere un servizio agli italiani" - ha dichiarato il viceministro Franco Danieli, spiegando anche come possono essere utilizzati i due siti internet voluti dal Ministero, www.dovesiamonelmondo.it, pubblicizzato nello spot, e www.viaggiaresicuri.it.. "Sul sito www.dovesiamonelmondo.it dell'Unità di Crisi - ha sottolineato - i connazionali possono registrarsi volontariamente prima della partenza, mettendo nelle condizioni la Farnesina di organizzare, in caso di emergenza, i piani di intervento. La registrazione può essere fatta trenta giorni prima della partenza e la loro cancellazione avverrà automaticamente due giorni dopo la data del rientro". Di recente è stata sottoscritta una convenzione con i principali gestori telefonici per poter inviare e ricevere gli sms di avviso agli italiani in vacanza. Nello spot, i due turisti sono in riva al mare, su un'immensa spiaggia bianca, quando sul telefonino di Susy arriva un sms che segnala un rischio di onda anomala: lo tsunami sta quasi per abbattersi sui due. Arriva un elicottero e li porta in salvo. Da qui l'invito: "Basta iscriversi a www.dovesiamonelmondo.it e viaggi sicuro. Fate come noi"

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo