L'aeroporto internazionale di Colombo è stato chiuso per motivi di sicurezza, in seguito al raid aereo dei ribelli Tamil sulla capitale dello Sri Lanka. Uno dei due aerei è stato abbattuto e si è schiantato sull'aeroporto. Lo ha annunciato un portavoce dell'aeronautica militare. "In considerazione degli attacchi aerei che hanno interessato la capitale, sono sconsigliati viaggi se non strettamente necessari nello Sri Lanka": lo afferma una nota della Farnesina sul sito online viaggiaresicuri. "E' in vigore lo stato di emergenza - precisa la nota -. Oltre a scontri militari si registrano atti terroristici nel Nord e Nord-Est del Paese, che interessano anche Colombo". Il Governo dello Sri Lanka ha comunque rafforzato le misure di controllo e prevenzione nelle aree più sensibili, e specialmente a nella capitale. Il Ministero degli Esteri italiano invita i connazionali che si trovano nel Paese " a non servirsi dei mezzi pubblici (autobus, treni), a non frequentare luoghi affollati e di mantenersi in contatto con l'Ambasciata d'Italia"