Dopo la crescita del 6,88% nel 2008 Aruba ha iniziato il 2009 in maniera meno brillante. È stato, infatti, del 5% il calo di arrivi registrato dall'isola delle Antille olandesi nei primi due mesi di quest'anno. "Il nostro obiettivo è quello di limitare questo calo entro il 5-10% per tutto l'anno - ha detto Myrna Jansen, ceo Aruba Tourism Authority -. Dobbiamo misurarci contro la crisi globale, la concorrenza da altre destinazioni e un fenomeno nuovo per noi, il last minute". Nel 2008 l'isola caraibica ha registrato 825.137 visitatori. Primo mercato quello Usa, con il 70-75% degli arrivi, seguito da quello latino-americano con il 10-15% e dall'Europa con l'8-10%. Intanto viene lanciata una promozione per il trade, con soggiorni gratis di 4 o 6 notti in 22 alberghi superior e di lusso, tra cui 8 all inclusive: è la 'Travel Agent Month', dell'Aruba Tourist Authority in collaborazione con l'associazione degli albergatori (Ahata). "L'offerta è valida fino al 15 dicembre e si può prenotare online sul sito dell'ente", ha detto Sanju Luidens-Daryanani, direttore marketing Ahata