Il Governo risponde alla chiamata delle Regioni sul doppio regime Bolkestein, il provvedimento che rivede i canoni di concessione delle licenze per le aree marittime.
Durante l'incontro di mercoledì 12 febbraio tra l'assessore al Demanio della Liguria e capofila del comparto demanio nella Conferenza delle Regioni, Gabriele Cascino, e il sottosegretario del Ministero Economia e Finanza, Pier Paolo Baretta, il Governo ha espresso l'intenzione di voler avviare al più presto una vera e propria riforma dei canoni demaniali, che prevederà l'elaborazione di una 'legge-quadro', che possa in tempi brevi stabilire nuove norme che rispondano alle esigenze di Regioni e Comuni.
Nello specifico la nuova normativa, oltre a riformare le modalità di rinnovo e concessione delle licenze, dovrebbe fornire risposte su cantieristica, ormeggi, riservando un'attenzione particolare agli stabilimenti balneari che dal 2020 (anno in cui sarà approvata la nuova direttiva Bolkestein) richieranno di esser messi all'asta.