Il commento del direttore
Remo Vangelista
Due nuovi collegamenti sono partiti oggi in casa Volotea. Il vettore ha aperto, infatti, il volo da Torino per Comiso, che opererà verso lo scalo siciliano con due frequenze alla settimana ogni giovedì e domenica, per un’offerta complessiva di più di 16.000 posti in vendita e oltre 90 voli.
Per il 2024 sono 8 le destinazioni disponibili dallo scalo piemontese: 7 in Italia (Alghero, Cagliari, Comiso - novità 2024, Lampedusa, Napoli, Olbia e Palermo) e 1 in Francia (Parigi Orly).
Sempre oggi la compagnia inaugura un nuovo volo dalla sua base di Napoli alla volta di Atene. Il collegamento è disponibile con due frequenze settimanali, il giovedì e la domenica.
Lo scalo napoletano, così come tutta la regione, per Volotea è di fondamentale importanza, come dimostrano le 22 le destinazioni – 6 italiane e 16 internazionali – collegate dalla compagnia a Capodichino e i quasi 590 mila posti in vendita previsti per quest’anno.
“Ampliando la nostra offerta dall’aeroporto di Napoli confermiamo il ruolo strategico che riveste la Campania per il nostro business – afferma Valeria Rebasti, international market director di Volotea -. Con il nuovo collegamento per Atene, i passeggeri in partenza da Capodichino potranno raggiungere comodamente e a prezzi sempre competitivi un’ampia scelta di destinazioni in Italia, Grecia, Francia, Spagna, Danimarca. Allo stesso tempo, le nostre rotte, sia da Capodichino sia da Salerno, contribuiranno a incrementare il turismo incoming, a beneficio dell’economia napoletana e di tutta la regione”.