Il commento del direttore
Remo Vangelista
Azerbaijan Airlines raddoppia il presidio sul Belpaese con l'inaugurazione del primo volo Roma-Baku.
"Siamo sicuri che questa rotta riuscirà a raggiungere ottimi risultati, maggiori anche di quelli ottenuti dal Milano Malpensa commenta il country manager della compagnia, Ibrahim Seyidov, durante il taglio del nastro. Il collegamento tra la capitale italiana e quella azera si aggiunge quindi alla rotta da Milano, avviata nel 2005, che registra un target di clientela prevalentemente business e un load factor superiore al 60 per cento.
"L'Italia è un mercato strategico per noi spiega Seyidov perché è il partner commerciale più importante per l'Azerbaijan, con uno scambio pari a 9 miliardi e mezzo di dollari, registrati nel solo 2011". I voli da Roma saranno operati con un Airbus 319 e avranno frequenza trisettimanale, come quelli da Malpensa, "anche se stiamo pensando di incrementare ancora le rotte a partire dalla prossima estate", specifica Seyidov.
Nelle mire del vettore, che nel 2011 ha movimentato 10mila pax dall'Italia su 24mila turisti totali, ci sono uno sviluppo ulteriore del segmento business e la promozione del leisure. "Le risorse del Paese sono molte, oltre a strutture di ottima qualità - spiega il manager -, e stiamo sondando l'interesse di alcuni tour operator ad inserire la destinazione nelle programmazioni, da sola o in combinata con la Georgia".
Tra gli obiettivi futuri, anche un progetto di codesharing con Alitalia per il collegamento con Tbilisi: "Ne stiamo discutendo in questi giorni - rivela Seyidov - e siamo certi che Baku diventerà sempre più strategica nel collegare Asia, Europa e Medioriente".