Il commento del direttore
Remo Vangelista
Secondo l'analisi di Euromonitor il traffico etnico è destinato a svilupparsi secondo tre direttive fondamentali: di ritorno per visite, residenziale e quello legato alle festività. Nel primo gruppo andranno le famiglie e i nuclei che programmeranno viaggi per vedere o rivedere il proprio Paese d'origine, con trasferte medie da 1-2 settimane; del secondo gruppo faranno parte in particolare i migranti più vicini, Est Europa, all'estero per lavoro ma di fatto residenti nella loro patria di origine; del terzo tutti con brevi trasferte in occasione delle più importanti festività