Intrattenimento e wi-fi a bordo, l'ultima mossa di Ryanair

Un programma di intrattenimento disponibile gratuitamente durante il viaggio e il wi-fi a bordo.

Sono queste le due innovazioni che Ryanair pensa di introdurre su alcuni collegamenti, nel tentativo di attrarre i viaggiatori business e le famiglie.

I nuovi servizi rappresentano un altro step del vettore verso il miglioramento della qualità del viaggio e del rapporto con la clientela, dopo aver triplicato il suo budget di marketing, aver rivisitato il sito web e aver lanciato le tariffe di business class. Iniziative che hanno dato frutto, come dimostra l'incremento del 10 per cento dei passeggeri ottenuto dal vettore quest'anno.

Per quanto riguarda l'ipotesi di film e programmi visionabili a bordo, Ryanair aveva già fatto un tentativo fallimentare una decina di anni fa, prevedendo l'affitto di dispositivi d'intrattenimento. Ora ci riprova con un sistema che consente di vedere in streaming film e show televisivi sugli smartphone o i computer portatili dei viaggiatori; il servizio potrebbe essere introdotto quest'estate su alcuni voli per destinazioni leisure e può essere offerto gratuitamente grazie all'investimento pubblicitario delle compagnie che operano nella città di destinazione, come spiega il chief technology officer John Hurley.

Il wi-fi potrebbe invece essere introdotto a fine 2015 sulle rotte utilizzate dai viaggiatori d'affari: un obiettivo chiave per Ryanair, che lo scorso anno ha lanciato un biglietto business flessibile.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana