Il commento del direttore
Remo Vangelista
L’incendio scoppiato nella notte a Fiumicino sta avendo ripercussioni sul traffico aereo di tutta la Penisola. I principali aeroporti italiani stanno registrando ritardi e cancellazioni proprio a causa del momentaneo stop ai voli sullo scalo della Capitale.
Diversi i disagi per i viaggiatori del sistema aeroportuale milanese. Secondo quanto riportato milanotoday.it, la stessa Sea ha comunicato che i voli da e per Roma stanno subendo modifiche. Per le informazioni in tempo reale, la società comunica attraverso il call center (tel. 02.232323) e il proprio canale twitter @MiAirports.
Problemi anche l’aeroporto del Friuli Venezia Giulia, come precisa ansa.it: è stato sospeso in attesa di informazioni il volo delle 11.20 diretto a Fiumicino, mentre risultato cancellati i voli delle 10.30 e delle 16.10 in arrivo da Roma. In mattinata sono stati annullati anche i collegamenti delle 7:10 e delle 8:05, sempre per Roma. Sarebbero circa un centinaio i passeggeri rimasti a terra.
Situazione complessa anche per la Sicilia, con diversi voli cancellati da Palermo (Ryanair, Alitalia e Vueling). Come afferma Il Giornale di Sicilia, la lista potrebbe allungarsi, dal momento che entro le 14 (ora della presunta riapertura dello scalo) sono previsti altri 6 voli. Ryanair, inoltre, ha spostato due voli in partenza da e per Palermo su Ciampino.
A Torino sono otto, per ora, i voli cancellati secondo quanto conteggiato da ansa.it: quattro in partenza e quattro in arrivo, operati da Alitalia e Vueling.