Il commento del direttore
Remo Vangelista
Con i treni ad alta velocità nella tratta Milano-Roma "abbiamo sottratto più del 40% di traffico all'Alitalia". Lo ha detto l'amministratore delegato di Fs, Mauro Moretti, ospite di 'Panorama del giorno'. "Stiamo andando verso il 50%: i treni sono pieni e gli aerei sono vuoti". Moretti ha inoltre annunciato che le Ferrovie vogliono far diventare questo servizio "il più popolare possibile"."Troveremo - ha detto - forme di promozione tariffarie ancora più vantaggiose. Oggi c'è uno sconto del 10% che abbiamo iniziato con il lancio del prodotto. Sulla seconda classe vogliamo dare l'opportunità di prendere il treno a più strati della popolazione". Dunque Fs vuole dare "una parte dei posti della seconda classe nella logica del low cost, anche perché abbiamo treni importanti: ogni treno ha 650 posti". Riguardo al problema della pulizia l'a.d. ha spiegato: "Non esiste tanto per l'alta velocità, il problema vero è per gli altri treni. Lo riconosciamo e per questo abbiamo rifatto tutte le gare dei servizi di pulizia in questi giorni stiamo sono iniziate le aperture delle buste e speriamo, evitando conflitti di tipo amministrativo, entro marzo di dare alle prime cinque regioni le nuove gare". Dunque treni più puliti entro marzo per cinque regioni: Lombardia, Liguria, Lazio, Campania e Puglia. Le altre entro giugno. In merito invece alla puntualità Moretti ha affermato: "Sui pendolari abbiamo una buona puntualità tranne che nelle grandi città nei giorni feriali, nelle ore di punta. Si può migliorare - ha concluso - se si potranno comprare più treni per offrire più posti quando si va la mattina a lavorare"