Il commento del direttore
Remo Vangelista
Almeno 900 voli cancellati, oltre la metà di quelli schedulati per la giornata odierna. Sono le cifre dello sciopero degli assistenti di volo Lufthansa che oggi potrebbe paralizzare il traffico aereo in Germania con ripercussioni e disagi in tutta Europa.
Il sindacato Ufo, che rappresenta circa 18mila hostess e steward della compagnia tedesca, ha confermato quindi l'astensione dal lavoro, a livello nazionale, sino alla mezzanotte di questa sera.
L'elenco dei voli Lh già cancellati è lunghissimo e include anche voli lungo raggio in arrivo e partenza da tutti gli aeroporti del Paese, in primis Francoforte, Monaco, Berlino. Annullati anche i collegamenti con gli scali italiani.
Lo sciopero riguarderà soltanto il personale navigante di Lufthansa e non interesserà quello delle compagnie aeree partner, ovvero Austrian Airlines, Brussels, Germanwings e Swiss, che operano voli in codeshare con Lh.
Ai passeggeri coinvolti dal megasciopero Lufthansa mette a disposizione un call center e un servizio di aggiornamento costante su tutti i canali web e mobile. Inoltre, la compagnia consiglia, per spostarsi all'interno della Germania, di utilizzare i treni delle Deutsche Bahn.
"I passeggeri, i cui voli sono stati cancellati, saranno rimborsati - precisa una nota Lh - o riprenotati gratuitamente su un altro volo. Tutti i passeggeri con biglietti emessi prima del 4 settembre 2012 sui voli operati da Lufthansa in partenza prima di sabato 8 settembre, alle 23,59, hanno diritto a un cambio di prenotazione su voli alternativi di Lufthansa , Austrian, Brussels, Germanwings o Swiss; il nuovo volo deve essere effettuato entro il 30 novembre 2012. Origine e destinazione non possono essere cambiati".