Il commento del direttore
Remo Vangelista
Aumento medio del 10 per cento degli stipendi e nuova organizzazione dei turni di lavoro.
Ryanair rivede gli accordi con assistenti di volo e piloti e sigla un accordo che prevede diverse concessioni ai dipendenti. Il nuovo contratto, della durata di 4 anni, sarà operativo da lunedì primo aprile e darà il via a incrementi in busta paga per tutti i gruppi di assistenti di volo, supervisori e junior oltre ad aumenti di indennità.
Inoltre è previsto il mantenimento di un turno di lavoro fisso denominato 'a casa ogni sera' che prevede turni da 5 giorni di lavoro e quattro di riposo. "Queste circostanze dimostrano ancora una volta il successo del modello di business di Ryanair - si legge in una nota della compagnia - e della sua politica di trattativa diretta con gli assistenti di volo e i piloti, attraverso le consolidate strutture di contrattazione collettiva all'interno di Ryanair".