Il commento del direttore
Remo Vangelista
L’Italia è prima in Europa sia per numero di strutture alberghiere, sia per offerta di posti. A sancirne il primato nella ricettività sono i dati di Cst e Confesercenti, presentati in occasione dell’Assemblea di Assohotel che ha eletto Claudio Albonetti nuovo presidente nazionale dell’associazione.
Cifre che indicano in 33.166 gli hotel italiani, per un totale di 2.248.225 posti letto, e che portano il nostro Paese a posizionarsi al quarto posto nel mondo dopo Usa, Cina e Giappone e davanti a Regno Unito, Germania e Spagna.
I clienti preferiscono l'alta gamma
Sul fronte delle presenze turistiche, invece, sono le strutture a 3 e 4 stelle a raccogliere la porzione maggiore di mercato, pari all’85% degli arrivi di chi sceglie le strutture alberghiere (oltre il 77% di tutti gli arrivi annuali italiani).
Negli ultimi quattro anni, poi, gli arrivi di ospiti stranieri negli hotel a 4 e 5 stelle sono aumentati di 21 punti percentuali, quelli di italiani del 13%. Scendono, invece, in media del 15% gli arrivi nelle strutture di fascia bassa, a 2 e 1 stella.
Cinque stelle a più 17%
Parallelamente, perciò sono diminuiti negli ultimi quattro anni proprio gli alberghi a una e due stelle, con 1.175 alloggi in meno su tutto il territorio nazionale, mentre all’opposto i cinque stelle sono aumentati del 17% e i quattro stelle di 7 punti percentuali.
Le nuove tecnologie
Emerge, infine, il forte impegno degli imprenditori nella riqualificazione delle proprie strutture, con un focus particolare sulle nuove tecnologie. Più di tre imprese su quattro hanno attivato nel 2017 investimenti per il miglioramento della qualità della struttura e il 42,1% ha puntato nello sviluppo di nuove tecnologie sia come servizio offerto al cliente, sia per l’ottimizzazione della propria attività. Gli investimenti in nuove tecnologie hanno riguardato soprattutto la rete wi-fi e il potenziamento della rete internet (prevalentemente fibra ottica o adsl veloce) e su interventi per l’efficientamento energetico della struttura, come impianti fotovoltaici e pannelli solari.