Il commento del direttore
Remo Vangelista
Cresce la domanda dall’Italia negli indirizzi messicani di Viva Resorts by Wyndham. Nei due resort della Riviera Maya i dati del 2025 confermano una crescita generalizzata delle presenze del 5%, ma risalta il mercato italiano con un incremento delle prenotazioni del 10%.
“Siamo molto soddisfatti dell’andamento del mercato italiano: i dati premiano una destinazione completa, che si presta a molteplici target - commenta Giuliana Carniel, vice president sales & revenue manager di Viva Resorts by Wyndham -. Le agenzie ci propongono come opzione di Caraibi accessibili, grazie alla nostra formula all-inclusive competitiva, e i viaggiatori approfittano dei vantaggi legati alle prenotazioni anticipate.
A contribuire la facilità di accesso alla destinazione: il Gruppo Alpitour, partner della catena, opera voli speciali tutto l’anno con pacchetti da 7 notti; e vettori come Iberia, Air Europa e Air France offrono ottimi collegamenti verso l’aeroporto di Cancun.
Ma il mercato italiano soprende anche sul fronte delle abitudini di consumo. Sempre più connazionali scelgono di prenotare con largo anticipo, tra i 90 e i 120 giorni dalla partenza.
Quanto alla vacanza i viaggiatori sono sempre più orientati a ottimizzare al meglio il tempo a disposizione, combinando relax e scoperta.