Gruppo Alpitour,un anno in prima linea

Cambi ai vertici. Acquisizione di quote in altri tour operator. L’avvio del percorso per la quotazione in Borsa. E qualche progetto innovativo. Quello che volge al termine è stato un anno impegnativo per Alpitour. Ecco le tappe principali degli ultimi mesi ripercorse su ‘Un anno di TTG’, il numero speciale del magazine, in distribuzione e online, con tutti i fatti che hanno lasciato il segno nel settore, i protagonisti e i numeri del 2015.

Riorganizzazione
Una nuova squadra per il leader di mercato. Dopo l’uscita di scena di Andrea Gilardi, il tour operator ha annunciato il nuovo assetto. Prima mossa, creare un’unica direzione per le divisioni Alpitour e Francorosso.
“Alla nuova direzione tour operating - si legge nella nota del t.o. - risponderanno 4 brand manager di prodotto (2 per Alpitour e 2 per Francorosso), le 2 direzioni commerciali e la direzione assistenza”.
Ecco le nomine: Donatella Broglio mantiene la carica di brand manager Alpitour, ma a lei spetterà anche la coordinazione del brand Karambola; la responsabilità di quest’ultima resta ad Angela Mastromauro. Gianmaria Patti diventa invece brand manager di Villaggi Bravo e, insieme a Federica Cagliero, dovrà dare un’ulteriore spinta al prodotto villaggi del Gruppo. Alessandro Seghi viene invece nominato direttore commerciale del t.o. Alpitour.
Per Francorosso, confermati Giancarlo Macchia, brand manager Francorosso, e Paolo Guariento, brand manager Viaggidea. La direzione commerciale resta affidata ad Andrea Moscardini.

Ipotesi Borsa
Alpitour entra nel progetto Elite di Borsa Italiana. E non esclude, nel futuro, la quotazione. Il gruppo di via Lugaro è entrato nell’elenco delle 307 aziende che hanno aderito all’iniziativa Elite, volta a favorire lo sviluppo delle imprese agevolando i contatti con gli investitori istituzionali.  Ma il cfo del tour operator Stefano Bianchi avrebbe anche affermato che, nel futuro del gruppo, ci potrebbe essere anche qualcosa di più. L’ingresso in Elite, infatti, potrebbe “gettare le basi di un eventuale operazione di quotazione in Borsa”, avrebbe dichiarato lo stesso Bianchi secondo quanto riportato da fonti di stampa. Anche se al momento, come viene precisato, non ci siano piani precisi, l’eventuale sbarco potrebbe dare ossigeno agli investimenti.

Swan Tour
Nuova acquisizione per il gruppo Alpitour. Con una nota, il tour operator di via Lugaro ha annunciato l’acquisizione del 49 per cento di Swan Tour. Secondo i progetti, l’obiettivo dell’accordo è “collaborare su un piano triennale - si afferma nel comunicato - finalizzato allo sviluppo di Swan Tour”. Al termine dei tre anni, si legge ancora, “saranno previste delle opzioni di acquisto/cessione del restante 51 per cento”. Adly Zaki, già amministratore unico di Swan, resterà ai vertici della società come amministratore delegato e presidente del consiglio di amministrazione.

In libreria
Alpitour sbarca in libreria. E sceglie un partner di prim’ordine.
Il tour operator sigla un’intesa con Mondadori e fa un altro passo nel mondo della grande distribuzione. Il comparto dei viaggi si fa dunque sempre più spazio nel settore della Gdo, dopo la diffusione dei cofanetti regalo ormai distribuiti anche negli ipermercati.
Mondadori sceglie di fare da apripista dedicando un corner ai viaggi, Mondadori Travel, nel megastore di Via Marghera a Milano.


Tutti i fatti e i personaggi del 2015 sul giornale online, nella nostra pagina Facebook e su Twitter all’hashtag #unannodittg

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana