Le vacanze italianedi Michelle Obama

Dal 15 giugno la first lady degli Stati Uniti sarà turista d’eccezione in Italia con visite a Expo e a Venezia. Intanto, i fallimenti delle aziende tricolori per la prima volta dopo due anni sono in calo, mentre la situazione greca resta fortemente instabile. Queste le notizie di oggi su TTG morning report.

Viaggio in Italia per la first lady
Anche la first lady arriva in Italia. E come tutti i turisti americani che si rispettino, oltre agli impegni istituzionali, si concederà una tappa a Venezia. Michelle Obama, scrive Corriere.it, arriverà in Italia nella settimana tra il 15 e il 21 giugno. Il viaggio la porterà all’Expo di Milano per promuovere la campagna ‘Let’s Move!’ per una corretta alimentazione e sport nell’infanzia. E poi a Venezia con le figlie Malia e Sasha e con la madre.

Fallimenti in calo per la prima volta dopo 2 anni e mezzo
Nei primi tre mesi del 2015 si è registrato, per la prima volta dopo dieci trimestri consecutivi, un calo del numero dei fallimenti. Lo rivela il Cerved nel suo osservatorio trimestrale su Fallimenti, Procedure e Chiusure di imprese. Nel trimestre sono state 3,8 mila le imprese che hanno aperto una procedura fallimentare, il -2,8 per cento rispetto al primo trimestre 2014. I dettagli su Corriere.it.

L’Apple Watch in Italia dal 26 giugno
Apple ha annunciato che Apple Watch sarà disponibile in Italia, Messico, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Svizzera e Taiwan a partire da venerdì 26 giugno. Il watch della mela, dice La Stampa, sarà disponibile sull’Apple Online Store, presso gli Apple Store e alcuni rivenditori autorizzati.

La Grecia rimanda i pagamenti a fine giugno
Il Ministero delle Finanze del Governo di Alexis Tsipras  ha respinto il programma dei creditori per il rientro del debito all’Fmi. Secondo Il Sole 24 Ore, la Grecia ha presentato una richiesta per accorpare al 30 giugno tutte e quattro le rate di rimborso del prestito in scadenza in giugno. La prima, di 310 milioni, doveva essere pagata oggi.

Mafia Capitale, altri 44 in nei guai
Ancora problemi per il Campidoglio, che ieri è stato scosso da una nuova ondata di ordinanze di custodia cautelare: sono 44 tra Roma, Rieti, Frosinone, L'Aquila, Catania ed Enna. I dettagli su Il Messaggero.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana