Il commento del direttore
Remo Vangelista
Le "famiglia di fatto" vengono riconosciute da Trenitalia destinando loro tariffe speciali, con le offerte family. Tutti i nuclei composti da tre-cinque persone, con almeno un ragazzo e un adulto, avranno sempre diritto (anche dopo l'estate) a uno sconto del 50% per ciascun bambino e a riduzioni fino al 25% per gli adulti. Due anni fa le famiglie che preferivano il treno alla station wagon rappresentavano il 9% di tutti i passeggeri. Oggi la percentuale è salita quasi al 12. E lo scorso maggio, mese record quanto a biglietti venduti (più 76% rispetto alla media mensile 2005), è stato deciso il nuovo sistema di sconti. Con l'obiettivo di "emettere più biglietti andando incontro alla domand"». Il sistema, giurano gli uomini marketing di Trenitalia, può interessare almeno cinque milioni e mezzo di viaggiatori. Fino a oggi l'offerta stava tutta nel biglietto gratis a un ragazzo (4-12 anni) accompagnato da entrambi i genitori. Adesso, oltre al biglietto a metà prezzo per i bambini, c'è uno sconto del 15-25% per gli adulti (più vantaggiosi il sabato e i giorni infrasettimanali, venerdì escluso). Con prenotazione inclusa e gratuita. Le offerta "Family" sono valide per tutti i treni a lunga percorrenza (dall'Alta velocità agli Espresso, esclusi regionali, interregionali e internazionali). Ogni giorno dai 20 ai 40 mila i posti disponibili. Basta avere una Cartaviaggio (gratuita, una per famiglia) e comprare un biglietto di almeno 10 euro