Più sicurezza in aeroporto con gli strumenti QinetiQ. 'Spostare sempre più i controlli fuori dagli scali'

Le lunghe code agli scanner e metal detector negli aeroporti potrebbero avere una data di scadenza. QinetiQ, azienda high tech britannica al servizio del ministero della Difesa, ha presentato infatti nuovi strumenti per la sicurezza, molto più sofisticati dagli attuali e che hanno il fine di spostare il controllo dall'interno all'esterno dei terminal. Tra le innovative soluzioni presentate c'è il Millimeter Wave (MMW), scanner personale che rileva non solo la presenza di oggetti metallici ma anche di materiali potenzialmente pericolosi, quali ad esempio la ceramica o le sostanze stupefacenti. MMW è già in dotazione ai controllori del Tunnel sulla Manica. La novità però consiste nell'idea di allontanare i controlli dagli interni dei terminal. Simon Stringer, direttore di QinetiQ, spiega che identificare un terrorista dotato di un ordigno esplosivo ai controlli interni al terminal è poco meglio che scoprirlo sul velivoloLa tendenza per il futuro è quindi di spostare all'esterno gli scanner - sempre più sofisticati - e di attivarli all'insaputa dei potenziali terroristi. Il tutto andrà ovviamente armonizzato con le leggi sulla privacy, anche se nessuno dice ancora come. Per l'immediato futuro QinetiQ ha in programma di mettere a punto altre due interessanti tecnologie: il rilevatore di feromoni e il cognitive software che monitora i movimenti sospetti. Il primo, ancora in via di studio, dovrebbe rilevare a distanza “un'insolita produzione di feromoni”, indicativa di stress e agitazione. Ovviamente essere sotto stress in aeroporto è condizione piuttosto comune, non fosse altro che per la paura di volare, ma alla QinetiQ assicurano che il dispositivo cattura feromoni sarà ben tarato e che è meglio un controllo in più che uno in meno. Nella stessa ottica il cognitive software che identificherà i movimenti dei passeggeri all'esterno del terminal: chi si sposta nervosamente da un punto all'altro dell'area monitorata sarà automaticamente sospettato di aver qualcosa da nascondere

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana