Il commento del direttore
Remo Vangelista
“Il settore turistico sta vivendo un momento strategico”. Così l’onorevole Gianluca Caramanna, capogruppo in Commissione Attività produttive e consigliere del ministro del Turismo, durante il convegno organizzato da Aiav ‘Turismo: una filiera chiamata Italia’, ha messo in evidenza la centralità dell’industria dei viaggi nell’economia del Paese.
Un ruolo da protagonista ottenuto, ha aggiunto, “grazie all’azione del Ministero del Turismo, che ha avviato riforme e un confronto diretto con gli operatori”. Caramanna ha poi sottolineato l’importanza degli agenti di viaggi, “una categoria - ha detto - a lungo trascurata, ma fondamentale, come dimostrato durante la pandemia. Allora molti viaggiatori che avevano prenotato autonomamente hanno incontrato difficoltà, mentre chi si era affidato alle agenzie ha ricevuto maggiore supporto”.
Tra le priorità da affrontare per Caramanna “il contrasto all’abusivismo è centrale: l’organizzazione di viaggi - ha rimarcato - dev’essere prerogativa di professionisti qualificati. Fondamentale anche la regolamentazione del direttore tecnico e l’aggiornamento delle norme sui pacchetti turistici, per garantire più tutele agli agenti di viaggi. L’impegno del governo e del Parlamento prosegue, con l’obiettivo di sostenere il turismo e assicurare una crescita stabile del settore, riconoscendo il ruolo strategico dei professionisti del viaggio”.