Il commento del direttore
Remo Vangelista
Club del Sole avvia una campagna di recruiting alla ricerca di personale per i reparti di ricevimento, sala, bar, cucina, direzione/amministrazione, market e manutenzione delle aree green.
In tutto, sono 850 le figure professionali che saranno inserite nell’organico di tutte le strutture firmati Club del Sole.
La campagna di selezione è rivolta a tutti i professionisti già affermati nel settore turistico-alberghiero ma anche a tutti i profili giovani che si stanno approcciando al mondo del lavoro.
Club del Sole si propone, in proposito, come azienda post-diploma per gli allievi delle scuole alberghiere di tutta Italia, che potranno avere un’occasione di crescita.
Il Gruppo offre contratti stagionali, con nuove possibili opportunità durante i mesi invernali, in base ai ruoli e alle mansioni, con concrete possibilità di formazione, crescita professionale e stabilizzazione, oltre a formule di contratto con alloggio per la stagione.
Le figure ricercate includono direttori, vice direttori, reception, accoglienza, maitre, chef de rang, runner di sala, cuochi, pizzaioli.
Primi importanti appuntamenti da segnare in agenda sono le edizioni del Tfp Summit Milano (7 febbraio) e Roma (28 febbraio).
La partecipazione è gratuita, previa registrazione.
Il 5 marzo Club del Sole sarà invece fra le aziende protagoniste del Recruiting Day, organizzato in collaborazione con la regione Friuli-Venezia Giulia, che si terrà presso la sede municipale di Grado. Nello specifico, nelle strutture del gruppo ubicate sul territorio della regione - Club del Sole Tenuta Primero Resort e Club del Sole Marina Julia Family Camping Village - sono 43 le posizioni aperte. Per iscriversi occorre effettuare la registrazione e caricare il proprio curriculum entro lunedì 24 febbraio , collegandosi al sito della regione autonoma Friuli Venezia-Giulia.