Editoriale: rompere gli schemi

Ormai crediamo non vi siano dubbi sulla reale efficacia e applicazione dell’Intelligenza Artificiale.

A differenza dello scorso anno non parliamo più del futuro, perché siamo totalmente immersi nel presente.

Anche chi aveva accolto tutto questo con un’alzata di spalle ha dovuto ricredersi. L’IA è entrata saldamente nelle nostre giornate e nei progetti di lavoro.

Adesso resta da capire in quali ambiti sarà decisiva e non solo da contorno.

All’interno di questo primo numero dell’anno del TTG Italia magazine descriviamo esperienze e progetti di chi sta scandagliando il mercato, questo per mettere a disposizione della domanda prodotti decisamente proiettati nel futuro.

Come raccontiamo nell’inchiesta a centro magazine, le agenzie di viaggi in questa fase sorprendono.

Chi continua a vederle come antiche e patrimonio del passato leggerà infatti di punti vendita innovativi.

Sono le adv che spiegano chiaramente che “bisogna cavalcare l’onda in anticipo e sfruttare al massimo il vantaggio che ci concederà”.

Vantaggio che solo l’innovazione offrirà, ma serviranno investimenti importanti per le prossime stagioni.

Questo è senza dubbio un ciclo che sta coinvolgendo pesantemente anche i tour operator. Si parla così di personalizzazione e tecnologia, perché servono “visioni a lungo termine”.

Nessuno parla di rivoluzione, ma tutti sono concordi nell’affermare che servono cicli produttivi e progettuali diversi e ben distanti da quelli di soli tre anni fa.

In qualche caso, magari, facendo un breve balzo all’indietro, per andare a pescare frazioni di business che sono e saranno sempre decisive.

Come decisivi saranno i numeri. Lo spiega bene, in una lunga intervista nel primo sfoglio di giornale, il Polimi.

Eleonora Lorenzini, direttrice dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano, rimarca infatti l’importanza dei dati che dovranno garantire sviluppo e innovazione: “Sarà necessario consolidare nuovi sistemi di governance e modelli di business per garantire dati sicuri alimentando le nuove tecnologie digitali”.

Cambiamenti all’ordine del giorno, come sostiene anche il presidente di Astoi Pier Ezhaya. A partire da questo numero la nostra testata giornalistica ospiterà le opinioni di Astoi e Fto, con il suo presidente Franco Gattinoni. Una finestra per dare voce a chi rappresenta una fetta rilevante del mercato.

Perché la trasformazione passerà da tanti fattori, anche e soprattutto dal cambiamento di abitudini dei viaggiatori.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana