Il commento del direttore
Remo Vangelista
Air Baltic, che sta vivendo una fase di forte crescita, ha presentato i risultati finanziari 2024. Come riporta Preferente, la compagnia ha registrato una perdita di 118 milioni di euro, un dato tanto più rilevante se confrontato ai quasi 38 milioni di utili del 2023. Più affari, più passeggeri, aerei migliori, ma perdite.
Il governo lettone, che detiene il 98% del capitale della compagnia, ha quindi deciso di interrompere la collaborazione con l’amministratore delegato Martin Gauss.
“Manteniamo la nostra assoluta fiducia nel management, nel team di professionisti che garantisce le operazioni quotidiane della compagnia aerea e i servizi ai passeggeri. I nostri obiettivi restano gli stessi e Air Baltic continua a operare con gli stessi target, cercando di quotarsi in Borsa il prima possibile”, ha affermato Andrés Martinovs, presidente del consiglio di amministrazione.
Gauss, alla guida dell’azienda dal 2011, ha dichiarato di aver perso la fiducia del principale azionista, ma ha messo in discussione il metodo utilizzato.