Danni catastrofali, Confesercenti chiede chiarimenti per il turismo

Sono quasi 3 milioni gli immobili ad uso imprenditoriale in Italia che, secondo la legge di bilancio 2024, andranno obbligatoriamente assicurati contro i rischi catastrofali.

“Di questi – ha dichiarato Giuseppe dell’Aquila, responsabile dell’area legislativa di Confesercenti -, circa il 50% sono in locazione, in gran parte riguardanti il settore del commercio e del turismo”.

Secondo le associazioni di categoria, l’attuale normativa proposta non tiene conto di queste situazioni. “È chiaro – ha continuato dell’Aquila -, che da un eventuale stipula dell’assicurazione contro i danni catastrofali da parte delle imprese locatarie, beneficerebbero, in caso di evento calamitoso, i proprietari dell’immobile. Ciò implica necessariamente un adeguamento almeno dei canoni di locazione”.

Secondo Confesercenti quindi, la norma al momento ha bisogno di chiarimenti, e la sola proroga dei termini non risolve il problema.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana