Caso Cyprus Airways, l'Ectaa: "Serve una normativa Ue per proteggere i pax"

La messa a terra degli aerei di Cyprus ripropone il problema dello schema di protezione per i passeggeri coinvolti da eventuali stop delle compagnie.

Il tema è stato rilanciato dall'Ectaa, l'associazione europea che raggruppa agenzie e tour operator: mentre da una parte c'è il plauso nei confronti del Governo cipriota per come ha gestito la vicenda e ha assistito i pax coinvolti, dall'altra Ectaa ribadisce come allo stato attuale non esista una normativa congiunta e quindi una protezione per i passeggeri in caso di fallimento di un vettore.

L'associazione ha inoltre ricordato come nell'ultimo decennio siano state ben 96 in Europa le aerolinee che hanno cessato le operazioni, un numero che rende ancora più urgente l'adozione di una normativa precisa e condivisa.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana