Un'area dedicata agli animali all'aeroporto di Fiumicino

E' stata inaugurata l'isola veterinaria dell'aeroporto Leonardo da Vinci realizzata dalla società Aeroporti di Roma per la cura, il controllo e l'assistenza ad animali di piccole e medie dimensioni di importazione. A prendersi cura di volta in volta degli animali un'equipe di veterinari e ispettori del Ministero della Salute. Prima di essere consegnate agli spedizionieri, le bestiole vengono portate all'isola. Qui, appena fatti uscire dalle casse utilizzate per il loro trasporto in aereo, gli animali vengono fatti sistemare nelle apposite stalle, cinque in tutto della grandezza compresa tra i 120 e i 140 metri quadrati, o nelle gabbiette. Innanzitutto, viene controllata la certificazione. Dopo di che', gli animali vengono visitati. Se tutto e' a posto, il transito all'isola puo' essere anche di breve durata. ''Se, invece - hanno spiegato i veterinari in servizio - dovessero esserci problemi di salute, rappresentati ad esempio dallo stress accumulato per il viaggio in aereo, gli animali, prima di essere consegnati agli spedizionieri, vengono rifocillati e seguiti fino al loro pieno recupero''.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana