Il commento del direttore
Remo Vangelista
I più conosciuti sono in Scandinavia, ma ce ne sono anche in Russia e in Canada: ogni inverno risorgono, per poi durare solo lo spazio di una stagione.
Sono gli hotel di ghiaccio, sistemazioni lussuose e particolari che attirano i clienti in cerca di emozioni forti ma che, accanto alle camere più ‘estreme’, ne suggeriscono anche di più calde e confortevoli. Tra i più belli c’è il Bjorli Ice Hotel Lodge, immerso nel Parco Nazionale di Geirangerfjord, tra i fiordi norvegesi.
A circa 250 km da Capo Nord troviamo invece il Sorrisniva Ice Hotel nella località di Alta a Finnmark, con 30 camere da letto, due suite, sculture e persino una galleria d’arte rigorosamente di ghiaccio.
In Finlandia, il Mammut Snow Hotel si differenzia dagli altri poiché, come spiega il portale siviaggia.it, è costruito interamente con la neve. Anche il Canada possiede un Ice Hotel, ad est di Quebec ed è stato il primo hotel di ghiaccio edificato in America.
Il più grande di tutti, però, è l’Ice Hotel di Jukkasjärvi che si trova vicino alla città di Kiruna, a circa 1.200 chilometri da Stoccolma. Svolge la sua regolare attività alberghiera da dicembre ad aprile di ciascun anno e ospita annualmente circa 50mila visitatori. Qui la galleria fotografica