Il commento del direttore
Remo Vangelista
Nel cammino nel Golfo del Messico l'uragano Wilma ha preso intensità diventando di categoria 5, il massimo sulla scala Saffir-Simpson, con venti misurati a 281 chilometri orari. Lo ha reso noto il Centro nazionale uragani di Miami mentre il ciclone si avvicina all'ovest di Cuba e alla penisola messicana dello Yucatan e nel fine settimana è atteso sulla Florida. Wilma, il ventunesimo ciclone tropicale dell'Atlantico e il dodicesimo trasformatosi in uragano in questa stagione, con le sue piogge torrenziali ha gia' fatto una decina di morti a Haiti ma nelle ultime ore si e' ulteriormente rafforzato diventando prima di categoria 4 e poi 5, che indica cicloni "estremamente pericolosi". La sua pressione di 892 millibar e' la piu' bassa tra gli uragani del 2005 e piu' la pressione si abbassa piu' si rafforza l'uragano. A Cuba 5mila abitanti delle zone piu' a rischio sono stati trasferiti e il Messico ha messo in allerta tutta la regione dello Yucatán, affollata di turisti