Atm: a Dubai
di scena il turismo
up level

Rafforzare la presenza in Medioriente promuovendo i collegamenti da Roma su Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita. È l’obiettivo di Ita Airways, che per la prima volta partecipa all’Arabian Travel Market, in corso al Dubai World Trade Centre.

“Un’occasione per confermare il nostro impegno in una regione di grande importanza strategica - ha affermato Emiliana Limosani, cco Ita Airways e ceo Volare -. Con l’introduzione, lo scorso anno, dei voli diretti da Fiumicino per Dubai, Riad e Gedda, rispondiamo alla crescente domanda di connessioni premium”.

Emirati strategici per il turismo di fascia alta anche per la Lombardia, ad Atm 2025 con un’offerta luxury declinata su diverse località e tipologie di turismo: “Il nostro obiettivo è attrarre viaggiatori altospendenti che vogliano vivere esperienze esclusive e contribuire all’economia dei territori”, ha rimarcato Barbara Mazzali, assessora regionale a Turismo, Marketing Territoriale e Moda.

Lusso e big spender, tecnologia e connettività i principale cardini attorno a cui ruota l’attuale edizione di Arabian Travel Market, sempre più attraente soprattutto per l’industria travel internazionale, che quest’anno ha toccato quota 67% in termini di espositori e 52% del totale visitatori. Intanto il comparto turistico degli Emirati è in forte espansione sotto ogni punto di vista, e le stime indicano circa 40 milioni di turisti entro il 2030 e un contributo economico sui 100 miliardi di dollari.

Tra i fattori più rilevanti dello sviluppo, l’incessante susseguirsi di aperture di grandi hotel. Il colosso Jumeirah, ad esempio, ha appena inaugurato a Dubai il Marsa Al Arab, con 386 camere e suite, 11 ristoranti, 4 piscine e una spa su tre piani. Di prossima apertura, invece, è il Ciel Tower, che, con 82 piani, sarà l’hotel più alto al mondo.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana