Il commento del direttore
Remo Vangelista
Proseguono spediti i lavori per l’Alta Velocità Napoli-Bari. Si è tenuta ieri la cerimonia di completamento degli scavi, alla presenza del sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Tullio Ferrante, del sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, dell’amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, Aldo Isi, e del commissario straordinario di Governo dell’opera, Roberto Pagone.
Un nuovo tassello verso la realizzazione della nuova linea Av/Ac, parte del piano ferroviario europeo Ten-T Scandinavia-Mediterraneo. L’opera prevede un investimento complessivo di 6 miliardi di euro, finanziati anche con fondi Pnrr.
Il primo lotto Bovino-Cervaro è attivo dal 2017 e sono in corso i lavori su tutte le altre tratte. Il completamento della rete velocizzerà i collegamenti tra Tirreno e Adriatico, ottimizzando le connessioni tra la Puglia e le aree interne della Campania con la dorsale Av Napoli-Roma-Milano.
Entro la fine del 2025, con l’attivazione della tratta Cancello-Frasso Telesino, sarà possibile viaggiare direttamente da Bari a Napoli in 2 ore e 40 minuti.