Area riservata agli operatori nel restyling di riminiturismo.it

Riminiturismo.it cambia e si arricchisce di nuovi contenuti e funzionalità. A circa 10 anni dal debutto il sito web dell'offerta turistica territoriale si trasforma da vetrina informativa, con 9mila pagine in italiano e inglese, a strumento di relazione con gli utenti. Cambia anche la grafica, mentre si riorganizzano i contenuti; la nuova piattaforma di servizi ha, infatti, l'obiettivo di informare in maniera semplificata i turisti e gli operatori del settore. Questi ultimi hanno un'area loro riservata, contenente la legislazione turistica così come i rimandi ai vari siti relativamente all'organizzazione del sistema turistico regionale, i dati sul movimento turistico, fino ai moduli da scaricare per i clienti che volessero fare reclami o dare suggerimenti. Dal sito, inoltre, si potrà scaricare automaticamente, su cellulare o iPod, l'audioguida della città in 4 lingue. Il nuovo sito, a differenza della versione precedente, è suddiviso in 4 micrositi, ognuno dei quali studiato in base alle diverse tipologie di utenti: visitatori, stampa, organizzatori di eventi e operatori.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana